Come cerca il lavoro un futuro leader? Insieme ad altri nei Job Club

Job

Bello parlare di leader ma c’è chi ancora il lavoro non l’ha neanche trovato! Questa è l’obiezione che ci rivolgono alcuni dei nostri pochi (ma fedeli) lettori. Il leader non si accontenta di un lavoro qualsiasi, pur di rimanere senza far nulla, mira decisamente al lavoro dei suoi sogni, a quello che gli piace fare, che svolge con passione, che gli dà soddisfazione, gusto, che, per assurdo, farebbe anche se non venisse pagato, che rispecchia i suoi valori più profondi, gli obiettivi della sua esistenza.

Continua a leggere

E’ possibile una formazione sull’Etica? Il contributo di Augusto Carena

Riportiamo l’intervento di Augusto Carena, ingegnere nucleare che si occupa di formazione manageriale su temi relativi a simulazioni di business, systems thinking, decision making complesso, e bias cognitivi nelle organizzazioni. Insieme a Giulio Sapelli è autore del libro “Dialoghi inattuali sull’etica“, Guerini Next, 13 €,

Continua a leggere

L’etica nelle aziende. Prima parte: l’etica e la cacca dei cani

Cane

Ogni giorno affrontiamo dei problemi etici. Anche quando portiamo fuori i nostri cani a fare i bisogni. Persino in queste circostanze, infatti, possiamo verificare atteggiamenti diversi, tipici di come ognuno affronta determinate regole civili. Ci sono quelli (non molti, in vero) che raccolgono le deiezioni dei propri cani in appositi sacchetti che smaltiscono regolarmente.

Continua a leggere

“Tessere di te”, un manuale per capire chi siamo

Presentiamo uno snello libretto dal titolo “Tessere di te”, euro 10, che, seguendo le basi dell’analisi transazionale – teoria psicologica della personalità, dello sviluppo e delle comunicazioni relazionali – propone una riflessione e una esplorazione sugli stati dell’io, allo scopo di favorire la comprensione dei nostri comportamenti, sentimenti, pensieri ed emozioni.

Continua a leggere