Ogni tanto dì alla mamma che le vuoi bene!

madre-e-figlioAnche Ken Blanchard, che gestisce il fortunato blog How We Lead, ha sentito la necessità di soffermarsi su un problema, apparentemente banale e invece fondamentale, che è quello che noi abbiamo trattato qualche articolo fa sul “riconoscimento del proprio lavoro” in azienda.

Cosa dice lo scrittore, in sostanza? I manager nel rapporto diretto con i propri collaboratori nel valutare la loro performance possono assumere tre atteggiamenti: positivo, negativo o indifferente. Chi lavora bene o ha raggiunto risultati positivi va incoraggiato, mentre chi non si è dimostrato all’altezza della situazione va ripreso.

Se l’intervento è fatto bene chi ha ottenuto buoni risultati continuerà ad impegnarsi mentre chi si è dimostrato carente, potrà capire dove ha sbagliato e cercare di migliorarsi.

Il manager avveduto deve farlo ogni volta che è necessario. E, magari, anche quando non lo è. Se non lo fa, chi lavora bene ma non è riconosciuto, probabilmente a lungo andare peggiorerà la sua performance. Mentre chi sbaglia, potrebbe commettere errori sempre più gravi e, senza avere indicazioni su come operare, potrebbe rappresentare un serio rischio per il gruppo in cui lavora e per l’azienda stessa.

Insomma, il manager non deve dimenticarsi che è anche un coach: quando avrebbe necessità di intervenire ma non lo fa, rischia moltissimo. E non pensate che quelli bravi a un certo punto non abbiano bisogno anch’essi di un sostegno o di una pacca sulle spalle. Come diceva un manager di mia conoscenza: “Ogni tanto di’ a tua madre che le vuoi bene!”. E’ vero che lei lo sa, lo percepisce, ecc. Ma vuole anche sentirselo dire. Perché, come ognuno di noi, ha bisogno dell’incoraggiamento di una parola.

► Ken Blanchard: How We Lead

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...