Come potrà cambiare il ruolo del management nelle imprese digitali?

davide-folletto-casaliAbbiamo posto una domanda su questo delicato tema a un giovane, brillante consulente di start-up ed esperto negli ambiti del design, psicologia e tecnologia, Davide ‘Folletto’ Casali.

Ci vorrà ancora tempo, ma in una organizzazione che attraversa una trasformazione digitale, orientata alla libertà, all’iniziativa, all’autonomia, il ruolo del manager dovrà cambiare senso: la logica del controllo burocratico diventerà impossibile perché i processi sfuggiranno ad ogni supervisione. Il concetto di gerarchia avrà sempre meno significato. A questo punto, ti chiedo ci saranno ancora manager e che ruolo potranno avere?

Non solo i manager rimarranno e sono importantissimi, ma sono anche un fenomeno naturale. Ogni gruppo di persone, che siano due o che siano venti, genera sempre in modo naturale e dinamico persone che possano portare avanti idee e progetti.

Ancora una volta la parola chiave è: dinamismo. La domanda che mi pongo è: quanto è possibile avere fenomeni di leadership emergente, ma al contempo non troppo flessibile da diventare caotico?

A questo aggiungiamo una serie di problemi storici della figura del manager:

1. Il manager visto come carriera. Niente di più sbagliato. Fare il manager non ha nulla a che vedere con le competenze specifiche di una professione. Diventare manager è di fatto un cambio di carriera.
2. Il manager come fusione di leadership di visione, gestione umane e comunicazione — questi sono tre ruoli diversi, che richiedono tre tipologie di abilità diverse. Una persona eccellente a comunicare potrebbe essere un pessimo leader, e una persona con una visione fantastica può essere pessimo a gestire le persone. Per quanto sia possibile avere una persona brava a fare tutte queste cose, è utopico pensare che sia possibile averlo sempre.

In Automattic, dove lavoro, l’approccio che abbiamo preso cerca di affrontare tutti questi problemi:

1. Chiunque può diventare team lead se mostra di avere le capacità specifiche necessarie.
2. Diventare team lead non è una promozione, non aggiunge benefit, non cambia il salario.
3. Si può senza problemi decidere di non fare più team lead e tornare a fare il lavoro precedente.

Che è un approccio interessante, sperimentale, e che ad oggi funziona, anche se sono sicuro cambierà in futuro: come detto la flessibilità è importante.

2 risposte a "Come potrà cambiare il ruolo del management nelle imprese digitali?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...