Ci può sinteticamente parlare del centro di formazione del management del terziario presso l’Università e-campus di Novedrate? Come funziona, quali sono gli obiettivi e quali i risultati.
Il Centro di Formazione del Management del Terziario non è collegato all’università e-Campus (nella quale insegno “Sociologia dei processi organizzativi e del lavoro. Intelligenze Manageriali” presso la facoltà di Economia).
CFMT – Centro di Formazione Management del Terziario è una business school altamente specializzata che nasce nel 1994 per iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia.
E’ una knowledge community di oltre 20 mila dirigenti e 8 mila aziende del settore terziario dove seguo e ho seguito personalmente le seguenti attività di formazione:
-
- Il percorso di incontri di formazione Gymnasium Manageriale, destinato a incrementare le capacità strategiche dei manager con un taglio innovativo e coinvolgente;
- Il workshop “Orchestrare l’imprevisto”: un parallelo stimolante tra direzione d’orchestra sinfonica e direzione d’impresa facendo ricorso ai paradigmi delle neuroscienze;
- Il workshop “Life Management” che ha coinvolto migliaia di manager ed è stato descritto nel libro: “Life Manager” del quale mi appresto a mettere a punto una nuova edizione che vedrà la pubblicazione nei prime mesi del 2017 e cercherà di approfondire e diffondere i vantaggi del work life balance.
➤ Leggi la 1° parte dell’intervista
➤ Leggi la 2° parte dell’intervista
➤ Leggi la 3° parte dell’intervista
➤ Leggi la 4° parte dell’intervista
4 risposte a "Intervista al prof. Cocco. 5. CFMT: Centro di Formazione del Management del Terziario. Una knowledge community."