
Il successo, il denaro e il potere possono intossicare un leader, come abbiamo visto. Proprio nei momenti in cui le cose vanno bene occorre che il leader sappia prendere “le distanze” e mantenere un comportamento sobrio e contenuto.
6. Un leader resta lucido
Ryan Holiday che ha raccolto gli esempi di leader di questo tipo, cita un personaggio che noi Italiani, per vari motivi, non apprezziamo molto, cioè la cancelliera tedesca Angela Merkel, che effettivamente, nonostante il suo elettorato ne abbia recentemente ridimensionato la figura, resta pur sempre una delle donne più potenti del pianeta.
A detta di chi la conosce direttamente, la Merkel, che faticosamente sta cercando di formare un nuovo governo nel suo Paese, è una donna semplice e modesta. Non ama sbandierare il suo potere, basa il suo carisma su alcuni elementi che non si possono contraddire: la sua competenza e la razionalità che cerca di applicare alle decisioni che prende. Anche se, spesso, non tutti le condividono.