E parliamo del “gioco”! Siamo in un mondo in cui il gioco d’azzardo, sotto varie forme, ha invaso ormai la nostra vita, anche perché lo Stato su di esso ha dei forti ricavi.
Hai lanciato per aria una moneta e per 23 volte è uscito “croce”. Cosa punteresti la ventiquattresima volta?
Testa? Esatto! Quasi tutti punteremmo “testa” perché siamo indotti a pensare che dopo 23 volte dovrà finalmente uscire. Ma anche questo è un ragionamento errato perché le 23 volte in cui è uscito “croce” non influenzano per nulla le probabilità del prossimo lancio. Le probabilità restano sempre del 50%. Questa è la cosiddetta “fallacia del giocatore d’azzardo” che tende ad aspettarsi un certo risultato sulla base di quelli precedenti.