Stralciamo da un articolo apparso sul blog di Pasquale Troianello, una interessante sollecitazione sul tema della leadership
Il Leader 4.0 dovrà sviluppare e equipaggiare come leader i suoi collaboratori e altre persone dell’organizzazione, guidandoli in una posizione in cui essi apprendono, si sviluppano e operano da soli (Trasformare l’organizzazione).
Fino ad oggi molto spesso ed erroneamente la leadership è stata considerata un’abilità individuale, mentre, in un mondo interconnesso e con grandi quantità di informazione questo concetto sta andando verso un modello di leadership collettiva o distribuita.
La leadership collettiva o distribuita sarà una rete di leader che dagli angoli più remoti dell’organizzazione fino al massimo centro decisionale, provvederà a condividere responsabilità, sviluppo e conoscenza.
La leadership si adatterà inevitabilmente ai processi decisionali distribuiti e condivisi delle nuove tecnologie.
Per capirci, nel cloud computing ed edge computing i centri decisionali ed informativi sono distribuiti in una rete di intelligenze che condividono tra loro dei compiti, una volta demandati a un solo sistema centrale, evitando l’accentramento, il sovraccarico, la perdita di informazioni e favorendo la delega di compiti computazionali.
Il Leader 4.0 autorizza i membri del team a prendere decisioni e fare strategie di pianificazione. Questo aiuta non solo a rafforzare la fiducia dei membri del team, ma anche la fiducia all’interno del team e quella verso il leader.
Il Leader 4.0, inoltre, inculca l’abitudine tra i membri del team per la cooperazione, la collaborazione e la condivisione delle informazioni; questo aiuta a condividere gli obiettivi e mettere insieme gli sforzi collaborativi per raggiungere l’obiettivo.
Per fare tutto ciò il Leader 4.0 deve avere una buona comprensione del comportamento umano e dell’abilità interpersonali, la cosiddetta intelligenza emotiva composta da tutte quelle competenze emotive personali e competenze emotive sociali, che gli permettono di avere una comunicazione efficace e persuasiva, più una capacità di sviluppare relazioni cooperative ed efficaci.