Aziende, cavalcate l’onda del vantaggio transitorio!

Segnaliamo un libro che va letto con attenzione e senza pregiudizi. Si intitola “La fine del vantaggio competitivo” (Roi Edizioni, 2019, euro 20,82) e l’Autrice è Rita Gunther McGrath, docente della Columbia Business School ed esperta di innovazione aziendale.

Continua a leggere

Lista delle cose da fare: metterle in ordine di scadenza non basta

Chi vuole fare un planning settimanale del lavoro che lo attende ha a disposizione una infinità di strumenti che possono aiutarlo. Anche e soprattutto tecnologici. La soluzione a portata di mano appare semplice. Basta mettere gli impegni che il nostro lavoro richiede secondo le date di scadenza e il gioco è fatto.

Continua a leggere

Il manager e le diverse aree della sua professionalità. Terza parte dell’intervista alla dottoressa Angela Gallo

Quali sono le capacità che forniscono ai manager un aiuto indispensabile per navigare nel cambiamento e ottenere dei soddisfacenti risultati professionali e di business?

Continua a leggere

Gian Carlo Cocco: per affrontare l’inatteso c’è l’approccio “antifragile” Intervista esclusiva

Il prof. Gian Carlo Cocco terrà a Roma il 2 luglio presso il CFMT di Roma un seminario di formazione nel quale affronterà un tema di grande attualità: il pensiero prospettico.

Continua a leggere

Non c’è bisogno del permesso per diventare un “servant-leader”

La leadership di servizio non ha, almeno nel nostro Paese, un grande seguito. Affiancare la parola leader alla parola servizio appare ai più un ossimoro, una contraddizione in termini. Anni di cultura “verticistica” hanno portato a credere che il leader debba sempre spostare in alto la propria soglia di responsabilità, avvalendosi di strumenti di personalizzazione e protagonismo. Non farlo, significherebbe per queste persone abdicare alla loro stessa qualifica professionale.

Continua a leggere