Non sei ricco? E’ colpa tua, sei troppo pigro!

Segnaliamo con piacere un bell’articolo di Jessica Wildfire su “Medium Daily Digest” dal titolo “You’re lazy, that’s what’s the matter” (Sei pigro, questo è il problema), che con ironia e sarcasmo analizza un atteggiamento, che si sta diffondendo anche nel nostro Paese, di colpevolizzazione nei confronti di coloro (la maggioranza) che non riescono ad avere successo o a fare soldi.

Continua a leggere

Altro che esperti, bisogna essere sperimentatori!

E’ possibile che si avveri il sogno di Friedrich Engels? Quello di una società in cui “si possa fare una cosa oggi e un’altra domani, cacciare al mattino, pescare al pomeriggio, allevare bestiame alla sera, ragionare dopo pranzo, senza mai diventare cacciatore, pescatore, pastore o critico”.

Continua a leggere

[RELOADED] Gian Carlo Cocco: per affrontare l’inatteso c’è l’approccio “antifragile” Intervista esclusiva

Riproponiamo un articolo già pubblicato il 17 giugno e che ha avuto un buon riscontro da parte dei lettori.

CapoVeЯso: New Leader

Il prof. Gian Carlo Cocco terrà a Roma il 2 luglio presso il CFMTdi Roma un seminario di formazione nel quale affronterà un tema di grande attualità: il pensiero prospettico.

View original post 719 altre parole

Siate più curiosi, avrete successo

Chi studia il futuro della leadership nell’economia digitale ad alto livello – come chi lavora presso il MIT Sloan Management Review e Cognizant – è concorde nel ritenere che la curiosità è uno dei comportamenti più importanti per il leader, alla stregua della fiducia e dell’integrità.

Continua a leggere

[RELOADED] Angela Gallo: il Pensiero Prospettico

Riproponiamo un articolo già pubblicato il 29 maggio e che ha avuto un buon riscontro da parte dei lettori.

CapoVeЯso: New Leader

Uno degli argomenti che in questo momento interessa di più i leader e i manager d’azienda è la capacità di “vedere lontano”, di saper cogliere in anticipo i cambiamenti in un mondo complesso e in rapidissima trasformazione. Da parte nostra, chiederemo a diversi esperti nella materia di fornirci indicazioni utili per capire in che modo affrontare il futuro che, come ha scritto qualcuno, “non è più quello di una volta”!

View original post 978 altre parole

[RELOADED] Sei un introverso? Potresti essere un genio

Riproponiamo un articolo già pubblicato l’8 marzo e che ha avuto un buon riscontro da parte dei lettori.

CapoVeЯso: New Leader

Una delle accuse che spesso si fanno agli introversi è quella di essere sempre troppo assorti nei loro pensieri, con la mente rivolta altrove, un po’ distratti, poco presenti. Vi riconoscente in questa descrizione?

View original post 205 altre parole

La ricchezza è una benedizione divina?

La globalizzazione, la rivoluzione tecnologica, la transizione verso l’economia dei servizi hanno fatto crescere la disuguaglianza: è aumentata la quota di reddito percepita dall’1% più ricco della popolazione e, nel contempo, è salito il rischio di povertà ed esclusione sociale, che tocca ormai anche la classe media.

Continua a leggere