Smart working: lavoro a distanza ed emergenza Covid-19

Con l’aumento sia delle persone infettate dal virus sia delle vittime, anche le aziende che erano inizialmente riluttanti, cominciano a promuovere il lavoro a distanza. E, difficilmente, quando la pandemia si concluderà, si tornerà indietro. Insomma, ci voleva il virus per accelerare questo processo, anche perché ormai sono molte le persone convinte che il lavoro a distanza è un sistema efficace per aumentare l’engagement dei collaboratori, per fidelizzare i migliori e, quindi, per incrementare la produttività aziendale.

Continua a leggere

Coronavirus: gli incoraggiamenti dai nostri corrispondenti

Harry Kraemer Jr.

Ci fa piacere pubblicare su “CapoVerso NewLeader” i suggerimenti, sintetici ma sinceri, che ci provengono da personaggi importanti che lavorano nell’ambito della comunicazione e della formazione manageriale in tutto il mondo.

Continua a leggere

Dal capo autoritario al leader vulnerabile. L’esempio dell’allenatore di calcio Jürgen Klopp

Jürgen Klopp

Come mai le persone che hanno delle responsabilità non capiscono che essere autoritari danneggia anziché favorire il rapporto con i propri collaboratori? Chi ricorre ad atteggiamenti autoritari perde rapidamente la fiducia dei propri collaboratori e con la fiducia cala anche inesorabilmente il loro impegno nel lavoro. Eppure certe persone che guidano anche imprese importanti faticano a capirlo.

Continua a leggere

Coronavirus: Divide et Risana

In genere siamo portati a pensare che i comportamenti etici riguardino sempre e solo il bene degli altri e che quindi solo alcune persone (più generose e nobili di altre) possano praticarli. In questo modo, si pensa che l’etica sia quasi impossibile per le persone normali e si viene a creare nei confronti dell’etica una istintiva antipatia che, in certi casi, può anche trasformarsi in imbarazzo o senso di colpa.

Continua a leggere

Come diventare consulenti finanziari imbattibili

Nella vostra posta elettronica ricevete una comunicazione di questo tipo: “Siamo in possesso di un sistema infallibile per conoscere in anticipo se la Borsa salirà o scenderà. E’ giusto che tu non ti fidi di noi, visto che non ci conosci. Quindi, ti diamo un consiglio gratuito. Domani un certo comparto della Borsa salirà. Guarda l’andamento di Borsa e accertatene”.

Continua a leggere

Siamo bravi o fortunati? Riflettiamo sul “bias” di sopravvivenza

Sendhil Mullainathan

Chiunque abbia avuto una serie di eventi positivi o fortunati che lo ha portato al successo non pensa a se stesso come persona che ha approfittato di circostanze favorevoli ma si considera una persona di talento. Ed è disposto ad elargire consigli su come ottenere successo. Consigli che, alla fine, hanno scarso valore.

Continua a leggere

Formazione sul lavoro: apprendimento incrementale e trasformativo

Ormai i manager di tutte le aziende concordano su un punto: l’apprendimento è indispensabile. Senza, si rischia di compromettere la carriera o peggio di far fallire un’azienda. La necessità di apprendimento oggi riguarda tutte le categorie di lavoro e tutti i livelli di responsabilità. Nessuno escluso.

Continua a leggere

Coronavirus: homo homini virus

vista-posteriore-della-donna-triste-accanto-alla-finestra_1205-296

La responsabilità in questi momenti in cui l’epidemia da Coronavirus sembra non arrestarsi significa comprendere che anche ogni nostro minimo gesto (lavarsi le mani ma anche restare in casa ed evitare i contatti con gli altri) è importante non solo per il benessere nostro ma di tutti coloro che ci sono vicini.

Queste disposizioni però ci pongono di fronte a un paradosso.

Continua a leggere

Tra informazioni e testimonianze. Nicla Vassallo, dal suo ultimo libro “Non annegare”

In questi momenti in cui siamo bombardati dalle informazioni o dalle testimonianze (a causa del Coronavirus) è giusto che facciamo alcune riflessioni su questi temi aiutati da una filosofa di successo. Dall’ultimo libro di Nicla Vassallo: “Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza”, riportiamo alcuni stralci, invitandovi ad acquistare lo snello libretto che merita di essere letto e ponderato.

Continua a leggere