Leadership e Management non sono la stessa cosa. Quando si è manager ma manca la leadership all’inizio sembra che nessuno si accorga della differenza. Ma la differenza è fondamentale e prima o poi emergerà.
Chi gestisce le persone che guida come fossero oggetti, situazioni contingenti o problemi astratti entro breve non verrà più riconosciuto dai suoi uomini come leader.
E’ vero, apparentemente, sembra la cosa più facile da fare: oggetti, situazioni o problemi non si interessano se tu ti stai comportando in modo etico, se dici una cosa e ne fai un’altra; se li sfrutti oppure no; se li danneggi oppure no; se ti preoccupi o meno di loro; se ti fidi di loro oppure no; non provano emozioni, sentimenti.
Guidare esseri umani è diverso. E se ti illudi che gestendo oggetti, situazioni e problemi dietro non ci siano esseri umani che provano sentimenti ed emozioni rischi di pagarla cara. Un leader interagisce con la vita di un altro essere umano. Quando sei coinvolto nella vita di un’altra persona e hai un livello di influenza su di essa, allora quella persona vuole sapere se ti stai interessando a lui. Per quella persona è fondamentale che tu sia etico e giusto. Ha bisogno di sentirsi riconosciuta, di godere della tua fiducia. Ha bisogno di sapere che conta, che è importante e che il suo impegno viene sempre riconosciuto.
Quando manca la leadership in qualsiasi organizzazione, la gestione apparentemente può colmare il vuoto. Ma questa soluzione crea una moltitudine di problemi all’interno dell’organizzazione perché gli esseri umani non vogliono essere soltanto gestiti.