
Molti ricorderanno il grande calciatore Johan Cruyff. Personaggio originale, detestato da molti, contraddittorio, con un carattere difficile, presuntuoso e attaccabrighe, ma indubbiamente grande innovatore tanto da venire definito un rivoluzionario del gioco del calcio.
A noi interessano soprattutto alcuni principi sul gioco di squadra che il calciatore, poi allenatore e dirigente sportivo olandese, cercò di fissare sulla carta e che con minimi aggiustamenti possono adattarsi benissimo alla nuova idea di azienda che molti hanno in mente.
Ecco i 14 punti di Cruyff:
- Gioco di squadra. Per fare le cose bene, cercate sempre di farle insieme
- Responsabilità. Prendetevi cura delle cose come fossero le vostre
- Rispetto. Rispettatevi gli uni con gli altri
- Integrazione. Coinvolgete gli altri nelle vostre attività
- Iniziativa. Abbiate il coraggio di provare qualcosa di nuovo
- Allenamento. Preparatevi sempre, aiutandovi l’uno con l’altro
- Personalità. Siate voi stessi
- Impegno sociale. E’ cruciale nell’attività che svolgete e ancor più nella vita
- Tecnica. La base di ogni attività è la propria professionalità
- Tattica. Sappiate sempre cosa fare
- Sviluppo. L’attività che svolgete dovrà essere utile anche per sviluppare l’anima
- Imparare. Cercate di imparare qualcosa ogni giorno
- Giocare insieme. In qualsiasi attività trovate il modo di divertirvi
- Creatività. E’ la parte più bella di ogni attività.