Sostenibilità nei fatti e non a parole

Vi segnaliamo un articolo in 5 pagine pubblicato su AZ Franchising di settembre/ottobre: Verso una nuova policy aziendale: sostenibilità, fatti non parole, che riflette sul fatto che non basta il “trickle–down” o il “green o social washing”, l’impegno delle aziende richiede che si tenga conto dell’economia della reputazione.

 

 

Conflitti tra i leader e i collaboratori: da dove vengono?

Quando si parla di autorità e controllo nella vita organizzativa e di conflitti tra il leader e i collaboratori nelle aziende, bisogna considerare che spesso non si tratta solo di differenze dovute alla comunicazione o agli stili di gestione, o più semplicemente a disaccordi decisionali.

Continua a leggere

I leader devono avere una visione… infinita

Simon Sinek

Nei giochi finiti i giocatori sono noti, le regole fisse e l’obiettivo chiaro: si tratta di partite – come nel calcio o negli scacchi – dove chi vince e chi perde è facilmente individuabile. Nei giochi infiniti, invece, come il business, la politica o la vita, i giocatori vanno e vengono, le regole sono mutevoli e non c’è un obiettivo definito. Non ci sono vincitori e vinti, ma c’è solo chi va avanti e chi rimane indietro.

Continua a leggere

Design Thinking: hai visto il gorilla?

La scienza è ciò che riesce a spiegare fatti che a prima vista ci sono sembrati magici“, afferma David Schonthal, che è professore associato e si occupa di innovazione e imprenditorialità presso il Kellogg College di Oxford. Lui e Leigh Thompson hanno recentemente pubblicato un articolo su questo argomento e tengono un corso sull’uso della creatività come strumento di business. Corso che cerca di rispondere a due domande fondamentali: perché il pensiero progettuale funziona? E come possono le aziende applicare efficacemente questi principi?

Continua a leggere