Ecco l’undicesimo numero di KB – Know Before, la newsletter di CapoVerso, con spunti, novità, e articoli internazionali in anteprima. Se volete potete scaricare il file in formato pdf direttamente qui.
Month: ottobre 2021
Perché CapoVerso?
Te lo diciamo in inglese: Why CapoVerso?
The Blog CapoVerso New Leader is a small example of a counter-current operation.
We are convinced that it is precisely a misunderstood sense of power that leads companies, but also entire countries, to make mistakes, often creating dramatic situations that end up being paid by the majority of people. This is why we study this aspect of human nature, both through neuroscientific research and through behavioral, philosophical and personal experience analyzes, trying to convey to young people a new way of understanding power and the role of the leader.
Hence our attention to all the organizational innovations that can favor this new mentality. Starting from lean organization structures to self management experiments, up to holacracy perspectives. It is a daily work of information and training in pills that aims to change the mindset in order to encourage a change in society in a more equitable, fairer and more responsible way. The task is enormous but we always try with enthusiasm.
KB – Know Before n. 10
Ecco il decimo numero di KB – Know Before, la newsletter di CapoVerso, con spunti, novità, e articoli internazionali in anteprima. Se volete potete scaricare il file in formato pdf direttamente qui.
Global Inclusion: nessuno escluso! Per contare tutti bisogna conta… minare
Ecco alcune considerazioni, tratte dal sito “HR on Line”, diretto da Paolo Iacci*, che vanno lette, approfondite e condivise il più possibile perché colgono in pieno aspetti fondamentali del cambiamento della società. Un cambiamento ormai irrinunciabile.
Un leader gentile e coraggioso? Fatemelo conoscere…
E’ uscito recentemente per la collana Trend di Franco Angeli un libro di Andrea Bettini e Katiuscia Bertelli, intitolato “Sii gentile e abbi coraggio”. Un libro snello, simpatico, che in questo mondo dove spesso prevale l’arroganza e la maleducazione e il coraggio sembra (come sosteneva don Abbondio) che nessuno se lo possa dare da solo, appare piuttosto eccentrico.
La cultura aziendale che roba è?
Come si fa a distinguere una buona cultura aziendale da una cattiva, dal punto di vista dei dipendenti? Questa è una domanda più complicata di quanto possa sembrare. La maggior parte dei leader concorda in linea di principio che la cultura aziendale è importante, ma non sempre (quasi mai) concorda con quella dei propri collaboratori.
KB – Know Before n. 9
Ecco il nono numero di KB – Know Before, la newsletter di CapoVerso, con spunti, novità, e articoli internazionali in anteprima. Se volete potete scaricare il file in formato pdf direttamente qui.
Autosabotaggio: certe volte i peggiori nemici siamo proprio noi!
Cerchiamo prima di tutto di definire cosa si intende per autosabotaggio. E’ un meccanismo simile a quello che si riscontra anche in fisiologia ed è simile a una malattia autoimmune, cioè caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti.
KB – Know Before n. 8
Ecco l’ottavo numero di KB – Know Before, la newsletter di CapoVerso, con spunti, novità, e articoli internazionali in anteprima. Se volete potete scaricare il file in formato pdf direttamente qui.
Il narcisismo delle piccole differenze
Uno dei problemi che assilla di più la nostra società è la disuguaglianza. In particolare, quella economica. I sociologi continuano a battere su questo tasto. E le statistiche sembrano dar loro ragione. Viceversa, la disuguaglianza è un fenomeno difficile da verificare direttamente.