La leadership è una scelta di vita

Colleen Callander

La leadership non è facile. È qualcosa che devi praticare costantemente e alla quale devi dedicare (forse meglio, sacrificare) anche tutta la tua vita. Proprio come essere genitori, voler condurre una vita sana o decidere di essere un atleta sono scelte di vita, così anche scegliere di essere un leader è una scelta di vita.

Se vuoi condurre uno stile di vita sano devi mangiare bene, fare esercizio regolarmente, dormire a sufficienza e costruire relazioni sane. Non puoi andare in palestra per un paio di settimane e poi lasciar perdere, mangiare qualche pasto sano, ma poi continuare ad esagerare appena puoi, e pensare che otterrai il risultato desiderato.

Potresti vedere alcuni risultati incoraggianti all’inizio, ma se credi che la tua salute sia una scelta di vita devi fare in modo di perseverare cosicché ogni aspetto della tua vita sia coinvolto in questa scelta. Condurre uno stile di vita sano è qualcosa su cui devi impegnarti in modo completo e, soprattutto, a lungo termine.

Colleen Callander, australiana, che ha scritto recentemente il libro “Leader by Design” che è la storia della sua vita e della sua carriera, costruita da zero, la pensa così. Ha fondato Mentor Me Women, società di consulenza molto quotata nel suo Paese, ed è convinta che un leader sia chi mette al centro di tutto ciò che fa le persone e le guida con gentilezza, umiltà e consapevolezza.

Secondo la Callander, diventare leader è come essere genitori. Non esiste un manuale che te lo possa insegnare. Devi imparare a diventarlo ogni giorno.

Il nostro ruolo di genitori e leader è creare ambienti in cui le persone si sentano al sicuro, accudite e supportate.

Ecco le sue parole:

“Ho fatto degli errori, ho pianto, ho riso, ho perso la fiducia e l’ho ritrovata. Anche se i miei figli ora sono grandi sto ancora imparando ogni giorno come essere un buon genitore. Ci evolviamo come genitori, proprio come ci evolviamo come leader.

Ogni anno di genitorialità presenta sfide diverse e man mano che i nostri figli crescono, cresciamo anche noi come genitori. Il mio approccio con loro non è cambiato nel tempo: ho cercato di insegnare, guidare, istruire, nutrire, incoraggiare, ispirare, responsabilizzare e aiutare a costruire la loro fiducia. Li ho sempre ritenuti responsabili, ho stabilito limiti e regole, li ho sfidati a uscire dalla loro zona di comfort, li ho lasciati cadere, pronta a riprenderli, risollevarli e incoraggiarli a fare un altro tentativo.

Questi sono esattamente gli stessi principi guida che ho usato durante la mia carriera di leader e CEO. Il nostro ruolo di genitori e leader è creare ambienti in cui le persone si sentano al sicuro, accudite e supportate. Ambienti dove si sentono parte di una squadra e di una famiglia e in cui si sentono responsabilizzati e ispirati in modo da prosperare e brillare. Nella vita non smettiamo mai di essere studenti: studenti di genitorialità, filosofia, relazioni e leadership.

Siamo tutti studenti della vita e per raccogliere i frutti di cui abbiamo bisogno dobbiamo essere autentici, consapevoli di sé, disposti ad imparare e impegnati a mettere in atto il proprio lavoro.

In teoria suona tutto semplice, ma non è così. Con qualsiasi scelta di vita ci saranno giorni che saranno difficili, giorni in cui pensiamo “ma cosa diavolo sto facendo” e giorni in cui vogliamo semplicemente arrenderci.

Non importa quale sia la tua scelta di stile di vita, ci vogliono impegno, pratica, passione, disciplina e coerenza per vedere grandi risultati”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...