
Se esiste solo l’individuo si rischia di far naufragare la democrazia. Da un lucido intervento di Vittorio Possenti tratto dal suo saggio Alla ricerca della natura umana (e della persona):
Una parola sulla solidarietà in tempi in cui la prassi quotidiana non sembra rinvigorire i rapporti solidali ed i segni concreti che la attestano; orbene senza la solidarietà rischia di perire la democrazia. L’esperienza storica insegna che prolungate crisi effettuali di solidarietà comportano crisi evidenti della stessa democrazia.
Verifichiamo ogni giorno che la crisi economica e la presa soffocante della finanza globale non hanno favorito la solidarietà, hanno aumentato enormemente le diseguaglianze, e mantenuto il mito dell’individuo autonomo e insulare che pensa solo a se stesso, ritenendo così di tutelarsi meglio. Idea rilanciata categoricamente da Margaret Thatcher secondo cui la società non esiste, esistono solo gli individui: su queste basi diventa quasi impossibile condividere un bene comune pubblico, e il personalismo sociale perde significato.