Un interesse che resta vivo!

Al momento per ragioni personali sono sospesi gli aggiornamenti del nostro blog. Ciononostante, le visite su “CapoVerso – New Leader” restano sempre piuttosto alte.

D’altra parte, possiamo vantare un “giacimento” di oltre 900 articoli che è possibile consultare liberamente.

Per questa dimostrazione di interesse e apprezzamento, non possiamo che ringraziare tutti i nostri lettori. I più fedeli e quelli che ci leggono per la prima volta.

Grazie di cuore!

Intelligenza e stupidità. Un nuovo modo di essere intelligenti

Edward D. Hess

Tutti apprezziamo l’intelligenza nelle persone, quando la riscontriamo nella vita di ogni giorno e, soprattutto, nell’ambito del lavoro. Il problema, però, è che la definizione di intelligenza umana e i parametri che la caratterizzano stanno rapidamente cambiando e cambieranno sempre di più in futuro, costringendoci a rivedere – e giudicare – sotto una nuova luce il modo in cui le persone pensano e ragionano.

Continua a leggere

Buone Feste a tutti!

CapoVerso si prende una pausa per le festività. Le pubblicazione riprenderanno regolarmente nel mese di gennaio. Ma non è detto che ogni tanto potremmo segnalarvi qualcosa di interessante.

Ricordiamo che, a tutti coloro che si iscriveranno al nostro blog, sarà inviato in omaggio l’e-book “Leadership contemporanea”.

 

E speriamo in un 2023 migliore!

Perché CapoVerso?

Te lo diciamo in inglese: Why CapoVerso?

The Blog CapoVerso New Leader is a small example of a counter-current operation.

We are convinced that it is precisely a misunderstood sense of power that leads companies, but also entire countries, to make mistakes, often creating dramatic situations that end up being paid by the majority of people. This is why we study this aspect of human nature, both through neuroscientific research and through behavioral, philosophical and personal experience analyzes, trying to convey to young people a new way of understanding power and the role of the leader.

Hence our attention to all the organizational innovations that can favor this new mentality. Starting from lean organization structures to self management experiments, up to holacracy perspectives. It is a daily work of information and training in pills that aims to change the mindset in order to encourage a change in society in a more equitable, fairer and more responsible way. The task is enormous but we always try with enthusiasm.

Auguri a tutti e dimentichiamoci il 2020!

Come di consueto, CapoVerso si prenderà qualche giorno di riposo. Ma non è detto che ogni tanto potremmo pubblicare qualche articolo. Non riusciamo a stare troppo lontano dai nostri lettori…

Sarà un Natale diverso. Facciamo che sia anche un’occasione per ritrovare alcuni comportamenti importanti, ma alla fine semplicissimi, di cui però in qualche caso ci siamo dimenticati strada facendo, correndo dietro a lusinghe o chimere. Comportamenti che riguardano sia la nostra vita personale che quella di lavoro. Indifferentemente. E che consiste nell’apprezzare alcuni tipi di persone piuttosto che altre. Ecco l’elenco.

Apprezziamo le persone:

  • semplici e leali
  • che amano condividere le proprie competenze ed esperienze
  • che rispettano le altre persone, la natura, gli animali, l’ambiente in cui vivono
  • che utilizzano i propri errori come base per la loro crescita
  • aperte al dialogo ed alla condivisione delle esperienze
  • che non temono i cambiamenti
  • che rispettano i propri impegni
  • che sanno valorizzare le diversità

Lo spunto (riadattato) ci proviene dal sito Adacta International e dal “value sharing” dell’azienda, che svolge ricerche di mercato.

Riprenderemo le pubblicazioni il 7 gennaio. Il 2021 è per noi un anno importante: è il quinto anniversario di CapoVerso. Ci saranno delle sorprese.

Seguiteci sempre. Questa deve essere la vostra parola d’ordine. Da enigmisti, ve lo diciamo con un rebus (5,6):


Risolvetelo* e soprattutto mettetelo in pratica!
*Mandateci, se volete, la soluzione via mail.

Aspettando il 2020

Ci fa piacere constatare che sia le visualizzazioni mensili (oltre 1.2k) degli articoli (attualmente 450), sia il numero di visitatori/mese (quasi 900) sono in continua crescita.

Ringraziamo tutti i lettori per l’attenzione che ci riservano e formuliamo gli auguri più sinceri per le prossime festività.

Chi il prossimo anno volesse ricevere una newsletter settimanale per essere sempre aggiornato sui nostri articoli, può richiederla qui.

Riprenderemo regolarmente le pubblicazioni a gennaio 2020.

Ma, nel frattempo, seguiteci sempre. Potrebbero esserci delle sorprese…