Motivare i collaboratori di un’azienda perché si impegnino a imparare ogni giorno cose nuove non è facile se abbiamo predicato fino a poco tempo prima l’importanza del lavoro di routine e se abbiamo considerato l’apprendimento come un mero addestramento, stabilendo come e cosa imparare e quando farlo.
Abilità
Upskilling: nuove competenze in tempi di crisi
Siamo bravi o fortunati? Riflettiamo sul “bias” di sopravvivenza

Chiunque abbia avuto una serie di eventi positivi o fortunati che lo ha portato al successo non pensa a se stesso come persona che ha approfittato di circostanze favorevoli ma si considera una persona di talento. Ed è disposto ad elargire consigli su come ottenere successo. Consigli che, alla fine, hanno scarso valore.
Uno sguardo al futuro: talento, abilità e conoscenze. Come cambiano
Segnaliamo alcune considerazioni particolarmente interessanti, estrapolate da un intervento di un esperto di innovazione, molto attento agli scenari futuri, Jim Carroll.
Il fascino ‘discreto’ del lupo è duro a morire nei CEO

E’ di qualche tempo fa il film “The Wolf of Wall Street” con Leonardo Di Caprio. Ancora oggi, c’è chi crede che per essere un buon leader bisogna avere le caratteristiche del lupo. Noi no. E vi spieghiamo perché.