Stefano Bartolini (Università di Siena): “Nel lavoro c’è chi è attivamente disimpegnato” (Prima parte)

Il prof. Stefano Bartolini, docente di Economia presso l’Università di Siena, è anche autore del libro “Manifesto per la felicità. Come passare dalla società del ben-essere a quella del ben-avere”. Un libro che invita a ripensare e riprogettare il nostro mondo perché coniugare prosperità economica e felicità è necessario e possibile. Cambiare la scuola. Cambiare le città. Cambiare lo spazio urbano. Ridurre il traffico. Ridurre la pubblicità. Sono alcune delle proposte concrete che compongono un vero e proprio manifesto per la felicità.

Al prof. Bartolini abbiamo rivolto alcune domande.

Continua a leggere

Prof. Francesco Maiolo (Università-Roma3). Gerarchia e organizzazione. La “repubblicanizzazione” dell’azienda

Adriano Olivetti

Abbiamo rivolto alcune domande sul tema “Gerarchia e organizzazione” a Francesco Maiolo, professore all’Università di Roma3, Dipartimento di Scienze Politiche. Qui di seguito le sue risposte.

Temi trattati: La gerarchia è una necessità “naturale” per far funzionare un’organizzazione aziendale, a prevalente scopo di profitto? E il profitto è un mezzo o un fine? Il principio gerarchico – magnificato da chi ne trae vantaggi e osteggiato da chi ne subisce le conseguenze – può anch’esso trasformarsi da mezzo a fine e la volontà di persuasione diventare volontà di potenza, perdendo così di vista il valore sociale e politico dell’azienda. In ogni caso, prima di parlare di “democratizzazione” di un’azienda, si dovrebbe parlare della sua “repubblicanizzazione”.

Continua a leggere

Spostare lo sguardo dal profitto allo sviluppo umano. Nelle imprese è possibile?

sviluppo-umanoAbbiamo posto tre domande al professor Marco Musella, Ordinario di Economia Politica e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II Napoli, sul tema dello sviluppo umano in azienda. Il prof. Musella è autore del libro “Verso una teoria economica dello sviluppo umano” (edizioni Maggioli).

Continua a leggere