Etica: ragionare secondo il modello scientifico

Come abbiamo visto, conoscere le regole del vivere civile ed etico in azienda (come nella società, in famiglia, ecc.) non si traduce automaticamente in un comportamento corretto. Né basta avere buone “intenzioni” affinché esse, nella realtà concreta vengano applicate.

Continua a leggere

Riccardo Mazzeo: la tracotanza del potere (prima parte)

Zygmunt Bauman e Riccardo Mazzeo

Abbiamo rivolto alcune domande a Riccardo Mazzeo, filosofo e traduttore (oltreché amico) di grandi pensatori come Albert Bandura e Zygmunt Bauman, sul tema delle devianze nell’ambito delle imprese. Ci ha risposto in modo molto diretto e sincero, ampliando il discorso, come era naturale che fosse, alla situazione sociale e politica, anche attuale, senza nascondere perplessità, dubbi e critiche, anche severe. Lo ringraziamo per questo suo intervento.

Continua a leggere