Scienza e pseudoscienza: differenze

Nicla Vassallo

La pseudoscienza è una teoria che pretende di essere riconosciuta come scienza pur non avendo alcun fondamento scientifico. “Pseudo” deriva da una parola greca che significa “falso”.

Continua a leggere

Le donne sono sempre “invisibili”

Simone de Beauvoir

C’è un libro interessante ed estremamente documentato, dal titolo “Invisibili”, scritto da Caroline Criado Perez, giornalista, femminista impegnata, che ha raccolto un grande numero di esempi per far capire a tutti come il mondo, nonostante gli sforzi degli ultimi anni, sia rimasto in gran parte ancorato a una visione maschilista della realtà, escludendo in tal modo il 50% della popolazione mondiale. E come questo atteggiamento porti spesso a commettere errori che pagano tutti.

Continua a leggere

Sappiamo di sbagliare ma ci piace continuare a farlo

Ci riferiamo al precedente nostro articolo per segnalarne un altro che mette in crisi i principi della scienza comportamentale perché alcuni fatti sembrerebbero confermare che le persone, pur consce di comportarsi in modo tutt’altro che razionale, in concreto non possono esimersi dal continuare a farlo, anche perché questo provoca in loro un piacere particolare di cui non vogliono privarsi.

Continua a leggere