Sappiamo quanto possa essere dannoso un capo che si comporta male con i propri collaboratori e come questi ultimi vivano situazioni difficili che hanno ripercussioni sulle loro condizioni fisiche e mentali.
Burnout
Soffri di stanchezza “decisionale”? Ecco come evitarla
La nostra energia mentale è limitata. Se la nostra mente è un muscolo (si veda la teoria dello psicologo Roy Baumeister) dobbiamo essere consci di avere un serbatoio limitato di energia mentale, che, durante la giornata di lavoro, continuando ad usarla, si esaurisce.
Troppo lavoro: la passione ti esaurisce

Cominciamo a sfatare qualche mito anche a costo di andare controcorrente. Abbiamo sentito spesso questa affermazione: “Se fai ciò che ami non lavorerai mai un giorno nella vita!”. Sono quelle frasi ad effetto che gli idealisti o gli ingenui condividono con entusiasmo ma che sono una totale invenzione, secondo Jennifer Moss.
Ce la possiamo fare a battere i robot. Ecco come
Da un articolo del MIT SMR Frontiers
Abbiamo tutti, chi più, chi meno, paura che la tecnologia ci porti via il lavoro. Nessuno sembra che possa fermare l’avanzata dei robot in ogni settore, dai camionisti agli avvocati, fino agli stessi scienziati che progettano i robot. Siamo tutti sulla stessa barca, minacciati dalla implacabile invasione dell’intelligenza artificiale, sotto forma di algoritmi, software o macchine sempre più sofisticate.
Burnout (esaurimento emotivo sul lavoro), quasi un’epidemia!
Lo squilibrio tra vita lavorativa e sfera privata dei collaboratori crea quello che viene definito burnout, cioè sindrome da esaurimento emotivo.