Pubblichiamo volentieri una replica alle affermazioni di ieri sulla gentilezza che verrebbe pian piano scalzata dall’ipocrisia, secondo le affermazioni di Branko Milanovic.
Cinismo
Convincere gli altri? E’ quasi impossibile
Spesso abbiamo difficoltà, quando parliamo con qualcuno – che magari ha atteggiamenti apertamente razzisti, negazionisti o crede fermamente in qualche idea complottista – a fargli cambiare idea o, soltanto, a farlo ragionare.
Burnout (esaurimento emotivo sul lavoro), quasi un’epidemia!
Lo squilibrio tra vita lavorativa e sfera privata dei collaboratori crea quello che viene definito burnout, cioè sindrome da esaurimento emotivo.
La Jekyll University esiste ancora?
Per ricordare Paolo Villaggio, scomparso da qualche mese, ci piace segnalare un film, non particolarmente riuscito ma con diversi spunti di interesse per il nostro blog. Il titolo è “Dottor Jekyll e gentile signora” con una ancora giovane Edwige Fenech.
Titanic: le subdole strategie per eludere la realtà. Negazione, cinismo, depressione.
“Libertà è partecipazione”: ricordiamo tutti la canzone di Giorgio Gaber nella quale si definiva la libertà non tanto come possibilità di fare tutto quello che ci passa per la mente, quanto come impegno comune, diretto e responsabile per cambiare le cose, possibilmente migliorandole. Eppure esistono in tutti noi delle reazioni che ci impediscono di prendere atto di quello che stiamo facendo e delle sue conseguenze a livello collettivo. Sono atteggiamenti che nascondono strategie per eludere la realtà, che vale la pena analizzare, seppure a grandi linee.