Quali sono i punti di forza dei manager di successo? E’ una domanda che ci siamo sentiti porre chissà quante volte. E anche le risposte ci sembra di conoscerle già. Eppure crediamo che non sia superfluo tornare sull’argomento, cercando di illustrare le caratteristiche più congeniali per chi deve guidare un’azienda, in base alle valutazioni fornite da tre prestigiose istituzioni che curano la formazione dei manager a livello internazionale.
Collaborare
I compiti di un manager. Seconda parte dell’intervista alla dottoressa Angela Gallo
Quali sono i compiti di un manager, oggi?
Chi oggi ricopre un ruolo di manager in genere si trova, in misura variabile, nelle situazioni di seguito descritte.
I leader sanno collaborare tra loro?
Domanda intrigante perché, confessiamolo, i manager di un’impresa – che siano leader o meno è da vedere – in genere hanno poco piacere a collaborare tra loro. Eppure la leadership collaborativa, come sostiene Karen Morley, può davvero migliorare la qualità del lavoro all’interno di una azienda, se svolta in modo corretto, evitando disinteresse, contrasti, timore di invasioni di competenze, invidie ecc.
Possedete le caratteristiche dei leader del futuro? Rispondete alle domande
- Siete disposti a lasciare da parte competenze ed esperienze passate?
In un’epoca di grandi e rapidi cambiamenti, fissarsi su certi principi validi per il passato, potrebbe essere assolutamente controproducente.