Cos’è il peer coaching? E’ un processo attraverso il quale due (o più) colleghi lavorano insieme per costruire e affinare le proprie competenze, per riflettere sulle loro esperienze e aspirazioni, per risolvere i problemi (anche minimi) che di volta in volta devono affrontare, per scambiarsi nuove idee, intuizioni in ambito lavorativo e apprendere vicendevolmente l’uno dall’altro.
Colleghi
Attenti al “quieto vivere”. Spunto da una mail di Susan Mazza
Quando non ci fidiamo delle persone con cui lavoriamo, può essere molto difficile essere leader. Quando manca la fiducia, cerchiamo di capire cosa vogliono “gli altri” e come possiamo agire insieme a loro senza avere troppi problemi. E siamo sempre sul “chi va là!”.
Al lavoro ci vorrebbe un amico
Avere degli amici sul luogo di lavoro aiuta a essere felici e a lavorare meglio. Questo è quanto emerge da alcune recenti ricerche realizzate da parte di società di consulenza molto serie come Future Workplace e Virgin Pulse.
Per lavorare meglio? Conta l’ambiente e il collega che ti sta a fianco
Progettare lo spazio fisico nelle aziende e trovare la giusta ubicazione per ogni collaboratore influisce molto sulle prestazioni. E’ una affermazione quasi ovvia ma non sempre se ne tiene conto in modo corretto. La digitalizzazione e lo smartworking hanno trasformato gli spazi di lavoro ed è stato un po’ ovunque applicato il sistema dell’activity based working, creando luoghi adatti alla innovazione, alla creatività e alla collaborazione a progetto.