Coronavirus: gli incoraggiamenti dai nostri corrispondenti

Harry Kraemer Jr.

Ci fa piacere pubblicare su “CapoVerso NewLeader” i suggerimenti, sintetici ma sinceri, che ci provengono da personaggi importanti che lavorano nell’ambito della comunicazione e della formazione manageriale in tutto il mondo.

Continua a leggere

Lettera a un bambino nato oggi: per avere successo nel 2050

Dedicato ai miei nipoti, Riccardo e Ginevra, che nel 2050 avranno 38 e 34 anni.

L’umanità sta affrontando rivoluzioni senza precedenti. Tutte le convinzioni del passato vengono pian piano messe in discussione e non ci sembra che stiano emergendo nuove idee in grado di sostituirle. Come possiamo prepararci – ma soprattutto preparare i nostri figli e i nostri nipoti – a un mondo di trasformazioni senza precedenti ma anche a periodi di grandi incertezze?

Continua a leggere

I Millennial: “gatte da pelare” per i responsabili delle risorse umane?

I Millennial, cioè i giovani nati tra gli anni Ottanta e il Duemila, sono collaboratori difficili da gestire e creano problemi alle aziende che li hanno assunti? Non pochi manager e responsabili delle HR la pensano così. Vediamo quali sono le principali caratteristiche della generazione che si è affacciata al mondo del lavoro da non molti anni, e perché certi loro atteggiamenti possono risultare incompatibili, con una corretta governance dell’impresa.

Continua a leggere

Fair Play: non solo correttezza

Continuiamo il nostro discorso sul fair play in azienda e soprattutto tra i manager. Come dicevamo, non si tratta solo di un comportamento corretto fine a se stesso. Deve rappresentare l’anima di un’azienda, costituire una sorta di armonia che pervade ogni fase del lavoro e ogni componente dell’azienda, avendo sempre come riferimento principale il leader.

Continua a leggere

Sei leader? Fai il test per sapere quanto sei curioso

Nel precedente articolo abbiamo parlato della curiosità e della sua utilità anche per i leader. Per vedere se siete dotati di questa caratteristica, vi invitiamo a rispondere ad alcune domande– è quasi banale sottolinearlo – con la massima attenzione e sincerità.

Continua a leggere

Comunicare bene: qualche suggerimento utile da Roberto Rasìa

Roberto Rasia dal PoloRoberto Rasìa dal Polo è comunicatore e formatore di grande esperienza. Da 16 anni conduce format televisivi, radiofonici e alcuni dei più importanti eventi che si svolgono nel nostro Paese. Ha lavorato per 10 anni a Radio 24 e più di 8 anni sulle piattaforme Sky, con collaborazioni a Rai e Mediaset. E’ un esperto, una persona che nel suo mestiere ci sa fare.

Continua a leggere

L’ignoranza corre su Internet. Attenti agli incompetenti!

Umberto EcoUmberto Eco, recentemente scomparso, aveva più di qualche perplessità sull’uso dei social media. Sosteneva che questi strumenti “danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel“.
Continua a leggere