Attenzione ai punti critici. La goccia che fa traboccare il vaso

Sembrano ragionamenti cavillosi ma non lo sono. Ad esempio, molti filosofi (tra gli altri Mark Fisher) hanno discusso a lungo sul paradosso del mucchio. Vale a dire quando si crea un mucchio di sabbia? E’ possibile stabilire quanti granelli di sabbia fanno un mucchio?

Continua a leggere

Autocoaching: la procedura S.T.A.R.S.

E’ uscito recentemente un libro prezioso. Si intitola “Time to Mind. Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui” e l’ha scritto Gian Carlo Cocco. E’ una guida approfondita e utilissima per ridurre drasticamente i tempi necessari per consentire a coloro che operano nelle aziende di acquisire nuove competenze tecniche e comportamentali.

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale (AI) non deve far paura

Il pensiero di Nicola Morini-Bianzino, uno dei pionieri dell’AI, esperto di intelligenza artificiale, machine learning, innovazione e big data, oltre che Chief Technology Officer di EY Global Client, crediamo possa fornire elementi ottimistici riguardo al futuro delle imprese e del lavoro.

Continua a leggere

Motivate, gente, motivate!

Siamo in una società in continuo cambiamento. Il leader deve essere pronto a far fronte a problemi che richiedono soluzioni sempre nuove e a sapersi rapportare con collaboratori che mostrano caratteristiche molto diverse tra loro, anche a causa del gap generazionale mai così forte come in questi anni, con bisogni e aspettative non sempre coerenti con gli obiettivi e le attese dell’organizzazione.

Continua a leggere

Freni alla carriera delle donne. Lasciare la “caverna” della minorità

La carriera per una donna – come per un uomo, d’altronde – non piove mai dall’alto. La proposta di assumere incarichi di maggiore responsabilità non arriva mai del tutto inaspettata. Oltre alla dimostrazione di capacità professionali, deve essere maturata nella persona alla quale viene proposta, la condizione psicologica per aspirare a una certa autonomia, devono essersi concretizzate le spinte verso l’uscita da una situazione di minorità, il desiderio di crescita, di affermazione personale.

Continua a leggere