L’Aikido è una tecnica di difesa personale, compresa tra le arti marziali, che cerca di sfruttare la forza dell’avversario (che spesso è anche una forza presunta, o addirittura una sua debolezza) per rivolgerla contro di esso e poterne trarne vantaggio. Per questo, nella disciplina dell’aikido non ci sono mai colpi violenti o brutali contrapposizioni di forze.
Debolezza
Il potere autentico non fa uso della violenza ma della libertà

Ricordate l’aforisma attribuito a Giulio Andreotti: “Il potere logora chi non ce l’ha”? Questa considerazione parte da un’idea sbagliata di potere. Secondo Byung-Chul Han, che ha scritto il bel libro “Che cos’è il potere”, bisogna ripensare al potere, capovolgendone il senso.