Complice la pandemia e le innovazioni tecnologiche – che hanno imposto il ricorso al lavoro da remoto col fine di mantenere il “necessario” distanziamento sociale – sembra ormai che anche la storia del lavoro umano sia destinata a prendere un’altra strada.
Distanziamento sociale
Misurare i contatti virtuali per capire se funzionano
Le distanze sociali raccomandate dal punto di vista medico per rallentare la diffusione della pandemia, insieme alle pratiche igieniche, sono fondamentali per la nostra salute fisica. Ma dobbiamo anche riconoscere gli effetti negativi di tale distanziamento sociale sulla salute mentale, sulla fiducia e sulla solidarietà all’interno delle varie organizzazioni di lavoro.
Coronavirus. Siamo pronti?
Sono tempi difficili. Stiamo vivendo un momento della nostra storia tra i più drammatici con una pandemia globale della quale non conosciamo l’esito. Tutti ci auguriamo di poter tornare quanto prima alla vita normale, dimenticando le esperienze dolorose che stiamo vivendo, soprattutto per il “distanziamento sociale” che ci è stato imposto obbligatoriamente.