Chi studia il futuro della leadership nell’economia digitale ad alto livello – come chi lavora presso il MIT Sloan Management Review e Cognizant – è concorde nel ritenere che la curiosità è uno dei comportamenti più importanti per il leader, alla stregua della fiducia e dell’integrità.
Domande
Per vendere, il prezzo è la cosa meno importante
Se si punta alla vendita partendo dal prezzo, qualcosa non va. Nel venditore soprattutto. Significa che siamo di fronte a un salesman che non è un vero professionista. Il prezzo è solo uno dei tanti fattori che contribuiscono al processo decisionale. E, soprattutto, non è quello più determinante. Questo vale per un cliente privato (b2c) o per una azienda (b2b), indistintamente.
Apprendere non è imparare le risposte giuste ma fare le domande scomode

Oggi si parla di formazione permanente, soprattutto riferendosi agli adulti, che devono essere in grado di affrontare i grandi cambiamenti della società, di aggiornare le proprie competenze, di tenere alta la propria motivazione, di mantenere viva la propria creatività.