Il potere gerarchico spiegato da Michela Murgia

Michela Murgia

Nel suo ultimo libro “Stai zitta”, edito Einaudi, 13€, Michela Murgia affronta il rapporto tra uomo e donna sotto diverse chiavi interpretative, compresa quella del lavoro, anche se si sofferma particolarmente sul legame tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo.

Continua a leggere

Daniela Bandera. Alle donne non manca l’autostima, manca il riconoscimento. (Seconda parte)

Nella seconda parte del suo intervento, Daniela Bandera – Sociologa delle organizzazioni e del lavoro, Amministratrice Delegata di Nomesis – Intelligence for solutions e Presidente Nazionale di EWMD Italia – European Women’s Management Development – si pone alcune domande sul ruolo delle donne nel loro percorso di emancipazione.

Continua a leggere

Daniela Bandera sul libro “Good Guys”: stereotipi e buone intenzioni (Prima parte)

Siamo lieti di pubblicare un intervento di Daniela Bandera – Sociologa delle organizzazioni e del lavoro, Amministratrice Delegata di Nomesis – Intelligence for solutions e Presidente Nazionale di EWMD Italia – European Women’s Management Development – che riflette sulle affermazioni degli autori del libro “Good Guys”, non lesinando critiche alla loro posizione.

Continua a leggere

Freni alla carriera delle donne. Lasciare la “caverna” della minorità

La carriera per una donna – come per un uomo, d’altronde – non piove mai dall’alto. La proposta di assumere incarichi di maggiore responsabilità non arriva mai del tutto inaspettata. Oltre alla dimostrazione di capacità professionali, deve essere maturata nella persona alla quale viene proposta, la condizione psicologica per aspirare a una certa autonomia, devono essersi concretizzate le spinte verso l’uscita da una situazione di minorità, il desiderio di crescita, di affermazione personale.

Continua a leggere