Le 12 soft skills indispensabili per un leader di oggi

Gary Vaynerchuk

Gary Vaynerchuk è un imprenditore americano di origine bielorussa, che ha avuto successo con la sua azienda vinicola. Qualcuno lo ha definito il “Primo Wine Guru” dell’era YouTube, perché è anche un grande esperto di marketing digitale e autore di best seller. L’ultimo di questi si intitola “Dodici e mezzo: sfruttare gli ingredienti emotivi necessari per il successo aziendale”, uscito a novembre scorso.

Continua a leggere

Un leader gentile e coraggioso? Fatemelo conoscere…

E’ uscito recentemente per la collana Trend di Franco Angeli un libro di Andrea Bettini e Katiuscia Bertelli, intitolato “Sii gentile e abbi coraggio”. Un libro snello, simpatico, che in questo mondo dove spesso prevale l’arroganza e la maleducazione e il coraggio sembra (come sosteneva don Abbondio) che nessuno se lo possa dare da solo, appare piuttosto eccentrico.

Continua a leggere

Ti sei simpatico? L’autocompassione, in sostanza, sta tutta qui!

Il momento che stiamo attraversando è piuttosto complicato. Viviamo in una situazione di incertezza continua a cui la pandemia ha dato un contributo non indifferente. Oltretutto, ci accorgiamo che il mondo intorno a noi sta cambiando alla velocità della luce e non possiamo prevedere né controllare il futuro.

Continua a leggere

Anziani: avere uno scopo nella vita fa vivere di più e meglio

Gli anziani che pensano di avere ancora uno scopo nella vita presentano una minore probabilità di morire per malattie cardiache, patologie circolatorie e digestive e maggiori probabilità di vivere più a lungo. A evidenziarlo è uno studio che ha seguito quasi settemila persone ultracinquantenni per più di dieci anni svolto presso l’University of Michigan School of Public Health, negli USA, è stata pubblicata da JAMA Network Open.

Continua a leggere

Le e-mail sgarbate fanno male: siate gentili quando le scrivete!

Certe volte pensiamo che le mail negative, scortesi o, peggio, insolenti possono avere meno effetto sul destinatario di una sfuriata vis a vis. E, invece, è vero il contrario: Scripta manent, dicevano i Latini, e anche se il supporto su cui queste parole vengono veicolate è virtuale, il loro peso specifico resta piuttosto elevato e provoca reazioni davvero inaspettate.

Continua a leggere