Il contingency plan è un piano di emergenza che prevede una strategia proattiva; è diverso da un piano di gestione delle crisi, che è una reazione a qualcosa che è già accaduto. Un piano di emergenza è impostato per tenere conto di eventi dirompenti che potrebbero accadere ma che è difficile prevedere e viene realizzato proprio per mettere in atto adeguate risposte utili per affrontarli nell’eventualità che accadano.
Imprevedibilità
Altro che esperti, bisogna essere sperimentatori!
E’ possibile che si avveri il sogno di Friedrich Engels? Quello di una società in cui “si possa fare una cosa oggi e un’altra domani, cacciare al mattino, pescare al pomeriggio, allevare bestiame alla sera, ragionare dopo pranzo, senza mai diventare cacciatore, pescatore, pastore o critico”.