E’ possibile che si avveri il sogno di Friedrich Engels? Quello di una società in cui “si possa fare una cosa oggi e un’altra domani, cacciare al mattino, pescare al pomeriggio, allevare bestiame alla sera, ragionare dopo pranzo, senza mai diventare cacciatore, pescatore, pastore o critico”.
Imprevisti
Gian Carlo Cocco: per affrontare l’inatteso c’è l’approccio “antifragile” Intervista esclusiva
Il prof. Gian Carlo Cocco terrà a Roma il 2 luglio presso il CFMT di Roma un seminario di formazione nel quale affronterà un tema di grande attualità: il pensiero prospettico.
Il manager che vale lo si vede nel momento dell’incertezza
“Mann Tracht, Und Gott Lacht” è un vecchio adagio yiddish che significa “L’uomo progetta e Dio ride“. In italiano diciamo anche: “L’uomo propone e Dio dispone” per significare che anche se pianifichiamo attentamente il nostro futuro non siamo sicuri che i nostri obiettivi possano essere raggiunti né che lo siano nel modo in cui li abbiamo pensati. Anche nel lavoro, i nostri piani, per quanto studiati nei minimi particolari, possono essere stravolti da cambiamenti inattesi, negativi ma anche positivi.