Pubblichiamo volentieri una replica alle affermazioni di ieri sulla gentilezza che verrebbe pian piano scalzata dall’ipocrisia, secondo le affermazioni di Branko Milanovic.
Ipocrisia
La gentilezza non avrà futuro. Vincerà l’ipocrisia?
Dal libro di Branko Milanovic “Capitalismo contro capitalismo” riportiamo alcune riflessioni che possono apparire esagerate ma che, forse, non lo sono del tutto. Ecco alcuni passaggi dal libro (i titoletti sono nostri).
Sottili Atti di Esclusione (SAE), microaggressioni verbali
Quando vengono a mancare i contatti fisici (strette di mano, baci e abbracci, pacche sulle spalle ecc.), in ambito famigliare e lavorativo, le parole acquistano – anche contro la nostra volontà – un peso molto maggiore del passato e spesso, a causa del nervosismo che cresce per colpa del distanziamento sociale imposto dal virus, le usiamo, anche senza volerlo, a danno di chi ci è vicino, creando problemi al suo benessere fisico ed emotivo.
Sindrome dell’impostore: autoconfessione di un blogger

Ci sono dei momenti – questo è uno di quelli – in cui mi chiedo che cosa sto facendo con questo blog. In altri termini, magari per piccole esperienze negative o qualche strano retropensiero emergente, comincio a dubitare di me stesso, delle mie scelte, dei miei (pur piccoli) successi e della mia capacità (per quanto minima) di influenzare gli altri.
Un leader ipocrita e la tendenza a giustificarlo
I nostri comportamenti si basano sostanzialmente sulla coerenza cognitiva. Per sentirci bene (in pace) con noi stessi cerchiamo di risolvere qualsiasi forma di dissonanza che si venga a creare dentro di noi.