Segnaliamo volentieri un contributo di Kathy Caprino, scrittrice, collaboratrice di Forbes, ed esperta di formazione, in particolare nei confronti delle donne in carriera.
merito
Il manager egoista dice: Ce l’ho fatta!

Quando un manager raggiunge il successo e se ne esce con una affermazione del genere non è un leader. Questo, in sostanza, è quanto afferma John Mattone che ha scritto un libro sul “Leader intelligente”. Qual è l’errore?
La meritocrazia legittima la disuguaglianza?
Stabilire come e dove si possa applicare la meritocrazia e, soprattutto se sia necessario farlo, non è cosa facile. Da un certo punto di vista, anche le imprese e i mercati non sono ambienti meritocratici, come sostiene il prof. Luigino Bruni (Università Lumsa), perché le scelte avvengono sulla base di informazioni ex ante mentre i risultati dipendono in buona parte da eventi ex post imprevisti e imprevedibili.