
Stig Dagerman, autore svedese di grande talento, visse a cavallo della Seconda Guerra Mondiale e andò incontro a grandi tragedie personali e familiari, fin dall’infanzia, anche se con il suo lavoro letterario ottenne una fama precoce.
L’antropologo e filosofo Ernest Becker ha scritto nel 1974 il libro “The Denial of Death” (“Il rifiuto della morte”). Un libro di grande fascino, anche se intriso di pessimismo, per il quale l’autore vinse il Premio Pulitzer.