Negli ultimi mesi milioni di persone in tutto il mondo hanno dovuto affrontare malattia, morte e difficoltà economiche a causa della pandemia. Ora più che mai, sia nelle relazioni personali sia nelle reti professionali nessuno riesce più a sopportare atteggiamenti di falsa sincerità.
Onestà
Storytelling: diffida delle storie che ti raccontano, specie quelle che finiscono bene
Le storie ci affascinano, lo abbiamo spesso scritto nei nostri articoli, ma possono anche confonderci. Riportiamo un brano dal libro di Gianrico Carofiglio “La versione di Fenoglio” che ci sembra piuttosto chiaro su questo punto.
Processo decisionale e ambiguità dei manager. Le giustificazioni “motivate”
Siamo sicuri che i manager in ambito aziendale prendano le loro decisioni sempre con senso di responsabilità, mente chiara e cuore aperto? Nessuno lo è. Anche perché varie ricerche empiriche hanno dimostrato il contrario, cioè che i manager aziendali nelle loro decisioni fanno prevalere molto spesso aspetti egoistici.
Steve McKee: Io non la penso come te

Anche se crediamo di essere aperti e disponibili, dobbiamo ammettere che vorremmo che tutti quelli che incontriamo la pensassero sempre come noi.
Il fattore H della personalità (onestà-umiltà), indispensabile per i leader
Oggi introduciamo un argomento forse non molto noto che tocca aspetti di psicologia. Esiste uno strumento che valuta le 6 dimensioni principali di una personalità.
Sappiamo mentire. E lo facciamo bene
Quante volte abbiamo letto articoli o libri che ci insegnavano tecniche efficaci per smascherare le persone bugiarde? Qualcuno avrà provato a metterle in pratica. Con risultati piuttosto deludenti, è giusto confessarlo, perché scoprire se una persona mente oppure è sincera è molto più difficile di quanto si possa immaginare.
Feedback: momento importante ma delicatissimo
Cogliamo l’occasione dal precedente articolo, per tornare sul significato di feedback e sulle sue regole implicite ed esplicite. Partiamo anzitutto da una affermazione generale ma assolutamente basilare:
il processo di feedback è un’operazione delicata e va gestita con estrema cautela
Il re è nudo. Apparire vulnerabili favorisce la fiducia nei leader
Le ricerche sulle caratteristiche della leadership sono numerose e spesso prendono vie tortuose, cercando di indagare anche i momenti meno positivi della vita di un manager per trarne degli insegnamenti. Ne è una prova una ricerca condotta dai professori Peter Fuda e Richard Bahdman dell’Australian Macquarie Graduate School of Management.
L’onestà si trova in una precisa area del cervello. Basta stimolarla…
Che aiuto possono dare le neuroscienze nello svolgere un’indagine sull’elemento soggettivo del reato economico? In altri termini, più terra terra, è possibile accertare se un leader si sta comportando in buona fede oppure no? E’ possibile verificare la premeditazione di un comportamento scorretto e illegale?
10 segreti per una leadership di successo
Naturalmente la parola “segreti” del titolo ha solo un valore evocativo. Siamo convinti che i leader, aspiranti o sedicenti tali, sanno benissimo quali sono i comportamenti che fanno di un capo un vero leader. Ripeterlo, però, non guasta mai. Soprattutto se possiamo avvalerci dei simpatici disegni che abbiamo recuperato dalla rivista “Strategy+Business”. Potete definirvi veri leader? Controllate…