Una mentalità di abbondanza è l’idea o la visione del mondo che considera che ci sono abbastanza risorse per tutti e che tutti, se lo vogliono, possono ottenere dei successi in quello che fanno.
Opportunità
Possedete le caratteristiche dei leader del futuro? Rispondete alle domande
- Siete disposti a lasciare da parte competenze ed esperienze passate?
In un’epoca di grandi e rapidi cambiamenti, fissarsi su certi principi validi per il passato, potrebbe essere assolutamente controproducente.
I bias comportamentali: 1. Minimizzare le perdite
Acquisti un biglietto a prezzo salato per una rappresentazione teatrale molto pubblicizzata ma lo spettacolo non ti soddisfa. Esci non appena te ne rendi conto o resti lì fino all’ultimo, sperando magari che la qualità di ciò che ti viene proposto migliori?
SWOT analisi applicata alla formazione e altri modelli
Tutti conoscono la SWOT Analysis come strumento strategico che aiuta a identificare i punti di forza e quelli di debolezza in molteplici situazioni e a ogni livello, nell’ambito aziendale, nelle strategie di business, nel marketing, ma anche nelle attività dei singoli collaboratori, come punto di partenza per raccolta di informazioni, discussioni, approfondimenti e sostegno a eventuali pianificazioni aziendali o personali.
Quando la comunicazione si fa criptica. Parole pericolose da evitare
I leader che quando parlano sono elusivi, evasivi sono più frequenti di quanto possiamo immaginare. Jo Owen, nel suo libro “Essere influenti” edito da Franco Angeli, elenca alcune paroline che sembrano innocue, ma che in realtà nascondono insidie comunicative pericolosissime. E che perciò è bene evitare.