
Quando un manager raggiunge il successo e se ne esce con una affermazione del genere non è un leader. Questo, in sostanza, è quanto afferma John Mattone che ha scritto un libro sul “Leader intelligente”. Qual è l’errore?
Quando un manager raggiunge il successo e se ne esce con una affermazione del genere non è un leader. Questo, in sostanza, è quanto afferma John Mattone che ha scritto un libro sul “Leader intelligente”. Qual è l’errore?
Ogni leader, quando nella sua attività quotidiana, comunica, costruisce relazioni, risolve problemi e prende delle decisioni, mette in evidenza le caratteristiche del suo pensiero. Nel prospetto in basso, realizzato da Jesse Sostrin, direttore del PwC’s U.S. Leadership Coaching Center of Excellence, e pubblicato da strategy+business, potrete verificare che tipo di pensiero è il vostro e potrete riflettere sui punti di forza e di debolezza che lo caratterizzano.
Tutti conoscono la SWOT Analysis come strumento strategico che aiuta a identificare i punti di forza e quelli di debolezza in molteplici situazioni e a ogni livello, nell’ambito aziendale, nelle strategie di business, nel marketing, ma anche nelle attività dei singoli collaboratori, come punto di partenza per raccolta di informazioni, discussioni, approfondimenti e sostegno a eventuali pianificazioni aziendali o personali.