Daniela Bandera. Alle donne non manca l’autostima, manca il riconoscimento. (Seconda parte)

Nella seconda parte del suo intervento, Daniela Bandera – Sociologa delle organizzazioni e del lavoro, Amministratrice Delegata di Nomesis – Intelligence for solutions e Presidente Nazionale di EWMD Italia – European Women’s Management Development – si pone alcune domande sul ruolo delle donne nel loro percorso di emancipazione.

Continua a leggere

Dove è finita la leadership?

Leadership e Management non sono la stessa cosa. Quando si è manager ma manca la leadership all’inizio sembra che nessuno si accorga della differenza. Ma la differenza è fondamentale e prima o poi emergerà. Chi gestisce le persone che guida come fossero oggetti, situazioni contingenti o problemi astratti entro breve non verrà più riconosciuto dai suoi uomini come leader.

Continua a leggere

I misteri della motivazione nel libro di Dan Ariely. L’effetto “Ikea” e l’immortalità simbolica

Guardando un qualsiasi filmato che mostra il viso di Dan Ariely, comprendiamo subito la forza d’animo e la determinazione di questa persona, che nonostante il gravissimo incidente di cui fu vittima quando era adolescente (il 70% del suo corpo era rimasto ustionato a causa di un incidente e trascorse quasi tre anni in ospedale sottoposto a dolorose terapie e interventi chirurgici) è diventato docente universitario, scrittore di successo e uno dei più importanti studiosi di motivazione. Il suo ultimo libro, edito da ROI edizioni, Macerata, intitolato “Perché, cerca di spiegare proprio la logica nascosta delle nostre motivazioni.

Continua a leggere

Come dimostrare riconoscenza e gratitudine ai propri collaboratori

apprezzamentoRiprendiamo i temi già affrontati in un precedente articolo, cercando di capire come è possibile mostrare gratitudine nei confronti di chi lavora con noi, seguendo alcune regole che consentono di trarre da questo comportamento tutti i vantaggi possibili. Elenchiamo qui di seguito cinque suggerimenti a cui attenersi.

Continua a leggere