Con lo sviluppo dello smartworking aumentano anche le riunioni online. Lo strumento si è rivelato efficace e produttivo, ma occorre non esagerare per evitare che i collaboratori diventino degli “Zoombies”. Vi segnaliamo un articolo in 4 pagine pubblicato sul numero di maggio di AZ Franchising: Riunioni da remoto: rendiamole sempre più efficaci.
Riunioni
Riunioni da remoto: non dimentichiamoci il lato umano
Ormai siamo abituati alle riunioni virtuali, su Zoom o altre piattaforme. All’inizio, c’è il solito check-in, con le consuete domande d’obbligo che riguardano soprattutto aspetti tecnici: “L’audio e il video funzionano correttamente?”.
Senso e valore delle riunioni in azienda
Le organizzazioni aziendali sono tutte composte da persone diverse; per cui la consapevolezza complessiva di ogni organizzazione è un requisito difficile da definire, in quanto deriva direttamente da un mix di tutte le persone che compongono l’organizzazione stessa.
I leader e la conversazione aperta: saperla condurre
In azienda ci sono momenti in cui il leader sente il bisogno di aprire una finestra di dialogo con un collaboratore o un gruppo (possibilmente ristretto e omogeneo) di collaboratori, senza dover per forza indire una riunione o programmare un brainstorming, e quindi essere costretto a porre obiettivi precisi di tipo lavorativo; ma, col solo scopo di dialogare, confrontare idee, su un terreno neutro.