Durante la seconda guerra mondiale, al generale George Marshall, vincitore del premio Nobel per la pace, autore del Piano per la ripresa europea che porta il suo nome, era stato offerto il comando delle truppe durante il D-Day.
Ryan Holiday
Un buon leader è sempre controllato
La leadership richiede un impegno e uno studio costante. Alcuni nascono con il dono del carisma, ma pochi diventano leader senza aver studiato ed essersi impegnati sul serio. L’ambizione e la personalità sono belle cose ma occorre sviluppare delle abilità particolari per trasformarle in una autentica leadership.
La leadership richiede un impegno e uno studio costante
Eisenhower ha detto che “la leadership è l’arte di convincere qualcun altro a fare quello che vuoi tu, come se volesse farlo lui di sua iniziativa“.
Ryan Holiday. Ridimensioniamo il nostro ego in due mosse: natura e aiuto agli altri
Ryan Holiday – di cui abbiamo presentato il saggio “Ego is the enemy” nel nostro precedente articolo – ha molto apprezzato la nostra presentazione, anche se alla fine (in cauda venenum) avevamo ipotizzato con una certa malizia che anche il suo lavoro tutto sommato poteva essere un modo per dare spazio al suo “ego”.
Ryan Holiday, come ti frego l’ego
Si può avere successo senza dare eccessivo spazio al nostro ego? Uno scrittore americano, Ryan Holiday, ne è convinto e ha realizzato un saggio che ruota attorno a questa idea. Il titolo, già di per sé, è significativo. “Ego is the enemy”, che potremmo tradurre con “Ego, il nemico da combattere”. In realtà non esiste ancora una traduzione di questo testo nella nostra lingua. Qui di seguito vi sottoponiamo in anteprima alcune sue riflessioni sul tema che ci sembrano particolarmente interessanti.