Segnaliamo un articolo uscito su “V+ Vendere di più” del mese di giugno che tratta della necessità di aggiornare continuamente le proprie conoscenze e non dare nulla per scontato su quello che riteniamo di sapere bene. Essere chiari con i nostri interlocutori è essenziale sempre, ma specialmente quando stiamo proponendo loro i nostri prodotti.
Sapere
La ripresa dopo la pandemia si chiama “desiderio”
Il Censis nell’ultimo rapporto 2020 definisce il nostro Paese “una ruota quadrata che gira a fatica”. Cresce nel nostro Paese la tendenza all’inerzia, alla passività, al disimpegno, allo scetticismo. Nessuno, specialmente i giovani, sembra più disposto a mettersi in gioco.
Fingiamo di sapere, sapendo di fingere
Alla fine, dobbiamo riconoscerlo, sappiamo ben poco. L’unica cosa sicura è che abbiamo bisogno degli altri per vivere. Bisogna ricordarsene sempre.
Il rapporto tra l’uomo, il lavoro e la competenza non è così semplice come si può pensare. Partiamo da un esempio che dovrebbe chiarire le cose.