Cos’è il recentismo? E’ la tendenza a ricordare meglio le informazioni più recenti rispetto a quelle di più vecchia data. E’ quello che si chiama anche “effetto della posizione seriale”, scoperto dallo psicologo Hermann Ebbinghaus.
Simonetta Fadda
Perché rinunciamo ad usare la memoria?
Il nostro cervello si è evoluto per essere efficiente con i ricordi e non per ricordare tutto quello che viviamo. Altrimenti finiremmo per impazzire. Archiviamo parti importanti di eventi, cose di cui potremmo aver bisogno o fatti più importanti di altri. Tutto ciò che non è importante scompare, non viene memorizzato. Durante la notte la corteccia se ne libera, rimuovendo tutto ciò che non è etichettato per essere conservato.