Il libro di Valentina Croce “Mi piace! – La ricerca del consenso ai tempi di Facebook” – Edizioni Meltemi, 18,00 euro – ha un approccio scientifico non semplice e richiede un certo impegno, oltre che una conoscenza di tipo sociologico non superficiale. Caratteristiche che potrebbero scoraggiare un lettore poco attrezzato, come il sottoscritto.
Social Networks
Vecchio Direct Marketing addio, c’è il CRM (Customer Relationship Management)
Convegno e Business Speed Date, 9 Maggio, organizzato da C- Direct Consulting.
Il modo d’acquisto del consumatore grazie alle nuove tecnologie (mobile, soprattutto) sta cambiando e cambierà ancora di più in futuro. La tendenza che si intravede è che il cliente sarà sempre più incontrollabile. Farà quello che vorrà, acquisterà il prodotto che lo convincerà di più, sceglierà l’impresa che in quel momento saprà risolvere i suoi problemi, ascolterà i suoi bisogni, soddisferà le sue esigenze.
I giovani e i social network: la voglia infinita di uniformarsi
Gli scienziati americani dell’Università della California a Los Angeles hanno effettuato un interessante esperimento sui “nativi digitali”, cioè ragazzi tra i 13 e i 18 anni, che sono stati sottoposti a risonanza magnetica per verificare in tempo reale le loro reazioni durante l’utilizzo di social network.