Le storie ci affascinano, lo abbiamo spesso scritto nei nostri articoli, ma possono anche confonderci. Riportiamo un brano dal libro di Gianrico Carofiglio “La versione di Fenoglio” che ci sembra piuttosto chiaro su questo punto.
Storytelling
Andiamo pazzi per le storie. Ma in azienda occorre andarci cauti…
Riportiamo un nostro articolo pubblicato su “Leadership and Management”. Leggete e riflettete. Essere consapevoli dell’effetto che il meccanismo “storia” ha su di noi può essere un aiuto per non lasciarci ingannare.
Un libro per le prossime vacanze
Un articolo che introduce il tema dell’humanistic management con la segnalazione di un libro interessante che i manager possono leggere con piacere durante le prossime vacanze.
Da diversi anni ormai anche nelle aziende si parla liberamente di emozioni e ci si rende conto che non possono più essere giudicate distoniche rispetto al contesto professionale, come avveniva in passato, quando su ogni cosa prevaleva l’aspetto razionale.
L’appetito vorace del cliente. Riesci a fargli esclamare “wow”?
Quando si pensa al modo in cui sta cambiando il comportamento dei consumatori occorre fare chiarezza. Dobbiamo riconoscere che i bisogni fondamentali dei clienti non cambiano. Sono le loro aspettative che cambiano, ma più che altro crescono in continuazione.