Il problema principale di un leader “antirisonante” nasce proprio dal fatto che lui non si reputa alla pari delle altre persone che stanno intorno a lui o che lui ha il compito di guidare. Questo tipo di leader si ritiene ben al di sopra di loro.
Tracotanza
Paolo Iacci, alla ricerca della competenza perduta
Quello di Paolo Iacci, che denuncia il progressivo, strisciante propagarsi dell’ignoranza nel nostro Paese, non è un libro tranquillizzante. Dovrebbero leggerlo tutti, compresi quelli a cui è proprio destinato, cioè i nuovi ignoranti o quelli che l’autore definisce analfabeti funzionali.
Riccardo Mazzeo: la tracotanza del potere (prima parte)

Abbiamo rivolto alcune domande a Riccardo Mazzeo, filosofo e traduttore (oltreché amico) di grandi pensatori come Albert Bandura e Zygmunt Bauman, sul tema delle devianze nell’ambito delle imprese. Ci ha risposto in modo molto diretto e sincero, ampliando il discorso, come era naturale che fosse, alla situazione sociale e politica, anche attuale, senza nascondere perplessità, dubbi e critiche, anche severe. Lo ringraziamo per questo suo intervento.