Lavorare ed essere felici è impossibile? Qualcuno pensa di sì, anche se chi è meno contento quando lavora risulta meno produttivo, fa più giorni di malattia, non è molto impegnato nella propria attività.
Umorismo
Ridere sulla democrazia in azienda
Abbiamo spesso affrontato il tema della democrazia in azienda. Ci sarebbe poco da ridere, in realtà, ma, seguendo lo spunto del precedente articolo, favorevole al ricorso a un certo umorismo anche su temi aziendali piuttosto delicati, pubblichiamo tre barzellette, riprese da recenti numeri de “La Settimana Enigmistica”.
Umorismo in azienda. Attenti al BVT!
Ridere in azienda fa bene. L’abbiamo scritto spesso. L’umorismo per alleggerire il clima in una organizzazione può essere importante perché è ormai appurato che favorisce l’aumento delle prestazioni dei collaboratori, il loro impegno e la loro soddisfazione.
Intervista al prof. Cocco. 3. Il sorriso, una valvola di sfogo. E una ricarica emotiva

Si può ricorrere all’umorismo e all’ironia per sdrammatizzare i problemi che in azienda occorre affrontare? Quali sono i limiti da non superare?
Ridere in azienda? Si può e fa bene!
Dopo il nostro precedente articolo, continuiamo a parlare di quanto possa essere importante introdurre in azienda la giusta dose di humour nell’attività quotidiana.
Ridere in azienda è una cosa seria
Andrew Tarvin fa l’ingegnere. Ma da tempo si occupa di umorismo nell’ambito del lavoro. Perché è convinto che lavorare in un clima disteso e disponibile al sorriso possa contribuire a rendere il lavoro che ognuno deve svolgere più produttivo ed efficiente. E non è un’affermazione campata in aria. Ha le prove di quel che sostiene, supportate da numerosi esperimenti e casi concreti. Tarvin ha sintetizzato i vantaggi di questa nuova filosofia del lavoro in 20 passaggi.
Una risata aumenterà la vostra leadership
Serve un’iniezione di umorismo nelle aziende? Abbiamo tutti un po’ di preconcetti quando parliamo di umorismo in azienda. In genere, chi può farlo liberamente? Solo i grandi capi, che tra l’altro spesso pretendono di essere simpatici e apprezzano i dipendenti solo quando ridono alle loro battute. Ma li disapprovano se osano farlo loro. Ridere in azienda, insomma, è tollerato a fatica perché il lavoro è una cosa seria sulla quale non è lecito scherzare troppo.