
Quanto male ha fatto la pandemia! Uno degli aspetti meno studiati di questo fenomeno, ma forse più preoccupante, è l’aumentata tendenza delle persone ad obbedire all’autorità.
Vi segnaliamo un articolo in 5 pagine pubblicato su AZ Franchising: Il cliente: una magnifica ossessione, sull’importanza crescente del rapporto con il cliente. Senza dimenticare la capacità di armonizzare il negozio fisico con quello virtuale, avvalendosi delle novità informatiche.
Vendere è tutt’altro che facile. Occorre avere un intuito particolare. Cogliere aspetti poco visibili ma importanti per poter capire il carattere del cliente. Vi segnaliamo un articolo in 4 pagine pubblicato sul numero di marzo/aprile di AZ Franchising: Per vendere “Ci vuole orecchio”.
Vi segnaliamo un articolo pubblicato sul numero di gennaio/febbraio di AZ Franchising: Dopo il Covid nella vendita prevale il “Soft Selling”.
L’Aikido è una tecnica di difesa personale, compresa tra le arti marziali, che cerca di sfruttare la forza dell’avversario (che spesso è anche una forza presunta, o addirittura una sua debolezza) per rivolgerla contro di esso e poterne trarne vantaggio. Per questo, nella disciplina dell’aikido non ci sono mai colpi violenti o brutali contrapposizioni di forze.
Se si punta alla vendita partendo dal prezzo, qualcosa non va. Nel venditore soprattutto. Significa che siamo di fronte a un salesman che non è un vero professionista. Il prezzo è solo uno dei tanti fattori che contribuiscono al processo decisionale. E, soprattutto, non è quello più determinante. Questo vale per un cliente privato (b2c) o per una azienda (b2b), indistintamente.
Il ruolo degli addetti alla vendita, contrariamente a quello che si potrebbe immaginare, a seguito dell’avvento delle tecnologie più avanzate di acquisto on line, sembra che non sia destinato a ridimensionarsi, al contrario dovrebbe diventare ancora più strategico in futuro.